Open Day Online


 

  Fai un Tour virtuale a 360° nella nostra scuola, clicca sul cubo in alto a sinistra dell'immagine per ingrandire.
 

Guarda le foto e i video

  Vi Aspettiamo all'incontro Online con i nostri insegnanti Anna Sanna, Giovanna Maria Cossu e Franco Ledda il 22 Gennaio dalle 9.30 alle 12.30. Per accedere all'incontro clica sul seguente LINK 
  Seguici anche su Facebook e Instagram  
   Video Youtube: PREPARAZIONE DELLA PIZZA
 
 Le foto 360° sono state realizzate  
 dal Prof. Antonello Fresu ©  
 

Il Convitto statale di Sassari

si caratterizza come servizio fondamentale per garantire il diritto allo studio. Ospita studenti provenienti da ogni parte della Sardegna che frequentano gli istituti superiori di secondo grado del capoluogo turritano. La struttura, che si trova in via Piave 1, al centro della città, dispone di camere da max 4 posti letto, adeguatamente arredate, di aule ed ambienti per le attività di studio ed il tempo libero.

Per consentire una corretta frequenza scolastica, l’apertura del convitto è garantita fin dal pomeriggio della domenica. Gli allievi sono seguiti costantemente dagli educatori, specifico personale di tali istituzioni, che garantiscono assistenza qualificata nelle attività di studio, culturali e del tempo libero, interagendo continuamente con gli insegnanti delle scuole.

Da alcuni anni, ampliando l’offerta educativa, sono state avviate le attività semiconvittuali rivolte, non solo ai convittori, ma a tutti gli studenti della scuola, senza distinzione di genere. Con l’intenzione di soddisfare al meglio il  bisogno di “star bene a scuola”, esse valorizzano i momenti di aggregazione e socializzazione degli allievi, lasciando ampia libertà di scelta alla partecipazione delle alunne e degli alunni. In alcuni casi tali attività, programmate e realizzate in stretta collaborazione da educatori ed insegnanti, sono diventate veri e propri “eventi a tema”, che hanno suscitato l’interesse e la partecipazione della intera comunità scolastica (visite d’istruzione, attività teatrali, gruppi di studio, ecc...).